Stazioni di sollevamento monoblocco - Edilcop

Le stazioni di sollevamento monoblocco preassemblate, tipo EDILCOP serie EDI-SLP, vengono impiegate per l’accumulo ed il sollevamento di acque reflue civili o industriali e di acque meteoriche.

La stazione di sollevamento serie EDI-SLP è realizzata con vasca monolitica in calcestruzzo armato ad alta resistenza, che garantisce assoluta assenza di perdite e/o di eventuali infiltrazioni nel terreno; può essere installata anche in siti con presenza di acque di falda purché vengano prese le opportune precauzioni durante le operazioni di scavo e posa.

La centralina di sollevamento serie EDI-SLP viene fornita al committente già premontata all’interno con una o più elettropompe di tipo sommergibile dotate di giranti monocanale o arretrate tipo vortex, con relative tubazioni, regolatori di livello, valvole di non ritorno a palla idonee per acque cariche, saracinesche di intercettazione ed eventuali accessori.

Per la messa in opera e l’avviamento il committente dovrà prevedere esclusivamente le operazioni di reinterro, di collegamento delle tubazioni di adduzione e di mandata alla rete e di allacciamento del quadro elettrico di protezione comando alla linea di distribuzione.

Le stazioni di sollevamento monoblocco vengono equipaggiate con elettropompe sommergibili di aziende produttrici leader di settore, dimensionate in funzione della natura e della tipologia dei liquami convogliati e delle specifiche condizioni operative (portata Q e prevalenza H), con funzionamento automatico comandato da regolatori di livello che potranno essere del tipo a galleggiante, sonde piezoresistive o sonde ad ultrasuoni.

Il volume utile necessario alla centralina di sollevamento viene calcolato in base agli avviamenti orari consentiti alle elettropompe. Per garantire le migliori condizioni di funzionamento e quindi di durata nel tempo si prevede un volume di accumulo tale da consentire un numero di avviamenti orari per ogni pompa compreso tra 8 e 12.

A protezione delle pompe di sollevamento può essere installata, in corrispondenza della tubazione in ingresso, una griglia a cestello scorrevole su guide laterali ed estraibile mediante catena per consentire agevolmente eventuali operazioni di rimozione e/o pulizia.

Materiali costruttivi

Vasche: calcestruzzo armato vibrato ad alta resistenza
Chiusini: calcestruzzo
A richiesta: acciaio zincato a caldo / acciaio inox Aisi 304 / ghisa G20

Tubazioni: acciaio zincato;
A richiesta: acciaio inox Aisi 304, polietilene PE